Il dataframe raccoglie i dati di soggetti in trattamento per curare la dipendenza da nicotina: sono stati divisi in due gruppi, ciascuno trattato con un diverso farmaco basato diversi principi attivi: in un caso il bupropione, nell’altro la vareniclina. Di tutti i soggetti abbiamo dati anagrafici (genere ed età al momento dell’inizio del trattamento) e relativi al fumo: il numero medio di sigarette fumate ogni giorno e un punteggio di dipendenza da nicotina ricavato dal test di Fagerstrom; la dipendenza di nicotina è anche classificata in “bassa” o “alta” in base al punteggio del test. All’ingresso sono stati inoltre somministrati un test per rilevare la depressione (test di Zung), presentata sia come variabile continua sia categorizzata (assente, lieve, da moderata a marcata, da grave a estrema) e il Temperament and Character Inventory (TCI) di Cloninger. Il TCI è un test molto usato nelle ricerche sulle dipendenze, perché i circuiti dei neurotrasmettitori coinvolti nelle dimensioni temperamentali (adrenergici, serotoninergici, colinergici) sono probabilmente implicati anche nell’instaurarsi e mantenersi delle dipendenze. Sono disponibili quattro tratti temperamentali (NS: Novelty seeking; HA: Harm Avoidance; RD: Reward Dependence; P: Persistence) e tre tratti caratteriali (SD: Self-Directedness; C: Consciousness; S_T: Self-Trascendence). I pazienti sono stati ricontattati a tre mesi (outcome_3_mesi) e a 12 mesi (outcome_12_mesi) dalla fine del trattamento: in ciascuno dei due momenti sono stati classificati come “astinenti” o “fumatori”, ---- altri esercizi su questo dataframe sono presenti nella dispensa, con le relative risposte ----- 1) descrivete la struttura del dataframe 2) descrivete la tipologia delle variabili: da quante classi sono composte? 3) create tre sottogruppi corrispondenti ai tre gruppi di terapia: descrivete le caratteristiche anagrafiche, i livelli di dipendenza e di depressione di ciascun gruppo. Potete usare grafici e/o indicatori numerici: qual è il dato che pul redenre difficoltosa l'interpretazione di un'ipotesi relativa alla diversa efficacia dei tre trattamenti? 4) La depressione è categorizzata in 4 livelli: create la variabile fumo$depressione2 in cui la categoria 1 è formata dai pazienti depressi e la categoria 2 dai pazienti che manifestano da una lieve a una estrema depressione. 5) Verificate, usando l'opportuno tipo di grafico, se la dipendenza da nicotina, valutata sia come numero di sigarette al giorno sia come categoria di dipendenza secondo il test, sia diversa a seconda dell'età. Fate attenzione alla diversa natura del numero di sigarette e della categoria di dipendenza... 6) Verificate se esista un'associazione tra il livello di dipendenza ($fagerstrom_categorie) e la depressione, usando la variabile $depressione2 che avete costruito al punto 4? 7) Considerate l'outcome a tre mesi: è possibile rilevare un diverso profilo di personalità, tratto per tratto, in chi è riuscito a smettere di fumare rispetto a chi non ci è riuscito? usate descrittori grafici e descrittori numerici 8) Le dimensioni di personalità, in popolazione, hanno una distribuione tipicamente normale: anche nel nostro campione le dimensioni di personalità possono essere definite analoghe alla normale? Perché? 9) Verificate se esistono casi anomali nelle tre dimensioni di Novelty Seeking (NS), Harm Avoidance (HA) e Reward Dependence (RD). Se esistono, descrivete ogni caso, soprattutto rispetto alle dimensioni cliniche (gruppo di appartenenza, dipendenza, depressione, outcome a breve e lungo termine). 10) Le scale del TCI sono espresse in punti standardizzati T (NON è la distribuzione t di Student!!); i punti standardizzati T sono ricavati dai punti z, e hanno una media attesa = 50 con deviazione standard = 10. Il punteggio z viene trasformato moltiplicandolo per 10 (la ds di T) e aggiungendo 50 (la media di T) al prodotto: per esempio, (z0x10)+50=50, (z1x10)+50=60. Quali considerazione potete fare rispetto all'estrazione del campione da una popolazione normativa (non normale!!!! normativa!!!), in cui la media è =50 e la deviazione standard è =10, per ciascuna dimensione? 11) Le scale del TCI sono espresse in punti standardizzati T; i punti standardizzati T sono ricavati dai punti z. Quali considerazione potete fare rispetto all'estrazione del campione da una popolazione normativa (non normale!!!! normativa!!!), in cui la media è =50 e la deviazione standard è =10, per ciascuna dimensione? 12) È plausibile che il diverso tipo di terapia possa determinare un diverso successo: valutate l'associazione tra terapia e outcome, sia a breve sia a lungo termine. 13) È plausibile che tra le dimensioni di personalità del TCI esistano relazioni, sia positive sia negative. Considerando il campione nel suo complesso, descrivete ciascuna di queste relazioni graficamente e verificate che in popolazione le relazioni siano realmente esistenti, commentando i risultati ottenuti. 14) Verificate che la personalità incida sulla dipendenza da nicotina; commentate il risultato ottenuto nell'ottica del clinico che deve identificare il trattamento migliore per ogni paziente. 15) Verificate i prerequisiti di applicabilità della regressione semplice tra depressione e tratti di personalità, limitatamente alle dimensioni di Harm Avoidance e Self Directedness, e